Il 24 marzo si celebra la Giornata nazionale per la promozione della lettura e Amici di Don Bosco ha in serbo per quella data una nuova proposta per genitori e figli.
Dopo l’avventura delle video-letture durante il lockdown, il nostro entusiasmo per i libri per grandi e piccini non si è affievolito e vogliamo contagiare quante più persone possibile… non temete, il contagio è solo delle emozioni che le buone letture portano con sé!
Leggere insieme e per i propri figli crea legame, apre porte, accompagna in viaggi attraverso spazi inesplorati. Teniamo sempre a mente che, come recita un anonimo, un bambino che legge sarà un adulto che pensa. Perché amiamo i bambini e le buone letture, abbiamo pensato di dedicare un appuntamento mensile alla lettura per bambini e ragazzi.
Il primo incontro di presentazione sarà mercoledì 17 febbraio alle 18.30 sulla piattaforma Zoom. A condurci nel mondo incantato delle favole sarà Janca Ebasta (e ci spiegherà lei perché basta così!), maestra “a righe”, formatrice, appassionata di letteratura per l’infanzia e mamma-lettrice: con lei parleremo di albi illustrati, libri senza parole, prime letture e libri ad alta accessibilità, costruendo passo dopo passo una bibliografia da condividere con i nostri figli, futuri appassionati lettori.
L’incontro, della durata di un’ora circa, è gratuito, ma occorre iscriversi entro lunedì 15 febbraio scrivendo a gatto.elisabetta@amicididonbosco.org oppure telefonando allo 011-3990102. Gli iscritti riceveranno il link per il collegamento.
Vi aspettiamo per la prima tappa di questo viaggio! Siete curiosi? Fate bene, perché “leggere è andare incontro a qualcosa che sta per essere e ancora nessuno sa cosa sarà”(Italo Calvino).