Abbiamo raccolto qui alcune “recensioni” del laboratorio di fiabe in spagnolo appena concluso: pensiamo che dare la parola ai partecipanti restituisca il giudizio più autentico.
“Quando si racconta una fiaba ci si immerge in un luogo magico, dove adulti e bambini si incontrano e riescono a capirsi senza paura di non comprendersi. Ognuno crea nella propria mente delle immagini, create dal suono delle parole e spinte dalle emozioni condivise che partono e arrivano al cuore. Si trasmettono sensazioni, si sentono profumi, si vedono colori e si può anche volare.
Prepararsi e immaginare di raccontare le fiabe ai propri figli, utilizzando la loro lingua, i loro suoni, le loro immagini, aiuta ad avvicinarsi alla loro meravigliosa terra, alle loro radici che non cancelleremo mai ma che faranno parte per sempre della loro vita, pronti ad abbracciarla con tutti i suoi colori, caldi e freddi.
Partecipare all’emozionante laboratorio Te contaré una historia con l’Associazione Amici di Don Bosco è stata una meravigliosa opportunità, un modo per sentirsi vicini ai nostri piccoli ancora lontani ma già nel nostro cuore, una grande occasione per cui saremo sempre grati. Ci siamo sentiti accompagnati, capiti, sostenuti, guidati, incoraggiati. La distanza tra noi non è esistita e i chilometri sono svaniti come in un fumo al tocco di una bacchetta magica. Parole nuove, personaggi fantastici, fate e lupi, brujas e piratas, filastrocche e canzoncine: tutto questo ha reso gli incontri ricchi di sorprese ed emozioni, pensando a quel momento in cui noi e i nostri bambini saremo uno accanto all’altro mentre ascolteranno i nostri suoni e impareranno ad amare la nostra voce di mamma e papà.
L’attenta preparazione, la professionalità degli operatori, la loro premura, la cura nei dettagli, l’attenzione per noi genitori in attesa ha reso l’esperienza indimenticabile e il condividere sorprese e riflessioni con altri compagni di viaggio non ha fatto altro che confermare come un cammino impegnativo e non privo di ostacoli possa essere, se percorso insieme, un emozionante viaggio in cui oltre alla meta contano anche le soste intermedie, quelle che spesso ti regalano inaspettate sorprese e spettacolari panorami.
Con l’Associazione Amici di Don Bosco abbiamo vissuto un’esperienza indimenticabile e sarà custodita tra i ricordi più importanti di questo meraviglioso percorso chiamato Famiglia”.
Elisa
“Il laboratorio sulle storie in spagnolo è stato molto interessante perché ci ha fornito tanti stimoli. Il racconto di storie in spagnolo può essere la maniera più giocosa con cui proporre ai bambini la lingua italiana senza abbandonare mai la loro lingua. I suggerimenti in merito allo studio della lingua spagnola rivolti a noi adulti si stanno rivelando molto utili e ci consentono progressi quotidiani. Ci stiamo avvalendo dei materiali forniti per incrementare il lessico ed esercitarci ogni giorno. Abbiamo creato un “tesoretto” in termini di files e materiali che porteremo con noi in Colombia da utilizzare con i bambini“.
Annamaria e Michele
“Come ho detto in diverse occasioni, ci siamo sentiti parte di una grande famiglia, soprattutto in un periodo durante il quale ci siamo un po’ visti abbandonati. Purtroppo durante il percorso abbiamo bisogno di aggrapparci a tutto, questi laboratori sono importantissimi, tengono impegnata la nostra mente e ci permettono di sentirci vicini ai nostri figli, al loro paese e alla loro cultura“.
Giusy
“Come si può parlare oggi con i nostri figli di domani? Dal laboratorio di fiabe in spagnolo porteremo con noi molte cose. La musicalità delle parole e delle favole raccontate in spagnolo nei libri pronti per essere letti con la giusta pronuncia. L’aver meglio compreso quanto sia importante, nell’accogliere i nostri figli, poter parlare nella loro lingua attraverso il mondo fantastico dei cuentos de hada. L’aver potuto condividere, con un piccolo gruppo di altri futuri genitori, le paure sulla possibile incomprensione linguistica e l’aver abbattuto insieme dei preconcetti culturali. La cosa più bella che ci porteremo è stato trascorrere il tempo del laboratorio in serenità, scherzando sugli errori di pronuncia, emozionandoci ascoltando Elisabetta leggere storie solo per noi, scoprendo insieme quale sorpresa ci aveva preparato per ogni incontro. È stato utile far fruttare il tempo dell’attesa (e della pandemia!) preparandoci ad essere mamà y papa: il laboratorio infatti ci ha fornito anche pratici suggerimenti, da realizzare sin da ora, su come iniziare la vita insieme ai nostri bimbi, per creare il giusto clima accogliente, fatto di parole (magari in spagnolo…) ma anche di intonazione, di sguardi, di braccia che si aprono e di gambe che si muovono, di fantasia e di cuore… usando il vocabolario universale dell’amore incondizionato a portata di bimbo. Grazie ad Amici di Don Bosco che si dimostra la grande famiglia che ci aspettavamo, la famiglia che ci condurrà ai nostri figli”.
Emanuela e Marco