Alzi la mano chi si sente in grado di affermare che non ha mai “sofferto per amore”.
Dopo la relazione per eccellenza, quella tra genitori e figli, CorRelazioni torna con un nuovo appuntamento dedicato alle relazioni di coppia: un universo altrettanto ricco di stimoli, ma forse meno esplorato dal punto di vista degli adottivi adulti.
In questa nuova e interessante occasione di scambio e di confronto saremo accompagnati da giovani adulti del gruppo ormai noto degli AAA in una narrazione della loro esperienza di “essere” all’interno di una relazione sentimentale, a cominciare dai primi amori in adolescenza in poi.
Le relazioni di coppia sono un baricentro importante nella vita affettiva di tutti gli esseri umani. Per chi ha una storia di adozione, la percezione e la rappresentazione di sé tra passato, presente e futuro, possono avere un qualche riverbero sulla costruzione di un rapporto di coppia?
Non offriremo risposte certe, piuttosto lanceremo spunti che ci possono aiutare a ragionare. Affronteremo da una nuova prospettiva, più insolita, il tema dell’identità, pareremo di relazioni disfunzionali, della difficoltà di abbandonarsi e di quella – opposta o meglio complementare – di gestire un addio, dei tentativi talvolta frustrati di incorporare la storia di adozione nella vita di coppia, dell’assoluto bisogno di sincerità.
Un incontro che si preannuncia particolarmente appassionante in questo spalancare la porta alle emozioni. Lo faremo con la delicatezza che sempre contraddistingue questi incontri e con il sincero rispetto per chi ha scelto di raccontarci una parte così intima di sé.
Vi aspettiamo, ancora una volta a distanza, sabato 17 ottobre dalle 10.30 alle 13 sulla piattaforma che siamo soliti usare per i nostri incontri.
Chi aveva sottoscritto la partecipazione all’intero ciclo di CorRelazioni riceverà il link e la password per accedere.
Tutti gli altri possono scriverci per informazioni e dettagli su info@amicididonbosco.org
A presto!