Adozioni in Benin
Adozioni Internazionali
> Legge nazionale N. 2002-07 del 14 giugno 2002, codice delle persone e della famiglia
> Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dei minori del 20 novembre 1989 entrata in vigore il 2 settembre 1990
> Legge n. 8 del 2015 – Codice dell’Infanzia
REQUISITI RELATIVI AGLI ADOTTANTI PREVISTI DALLA LEGISLAZIONE INTERNA
> L’adottante deve avere almeno 15 anni in più rispetto al bambino adottato
> La legge beninese consente l’adozione da parte di single o di coppie sposate da almeno 5 anni e di cui almeno uno dei coniugi con 35 anni.
> I figli adottati non fanno ostacolo all’adozione
> L’adottante deve avere almeno 35 anni
REQUISITI RELATIVI AGLI ADOTTANDI
> Solo i minori orfani o non emancipati dichiarati giuridicamente in stato di abbandono oppure i cui genitori o i cui rappresentanti legali hanno prestato il proprio consenso all’adozione, sono adottabili.
> Se il minore ha più di 15 anni deve prestare il proprio consenso scritto all’adozione.
PRASSI OPERATIVA
> Deposito del dossier della coppia presso l’Autorità Centrale del Benin – approvazione del medesimo
> Proposta di abbinamento da parte dell’Autorità Centrale tra la coppia dichiarata idonea ai sensi della legge beninese e un minore già dichiarato in stato di abbandono definitivo
> Trasmissione della proposta di abbinamento corredata dalla documentazione completa sia della coppia che del minore all’Autorità Giudiziaria competente per territorio che dovrà deliberare in materia entro i tempi di legge
> Sentenza di affido a fini di adozione riconosciuta in Italia come decreto di affido preadottivo
> La permanenza in loco è di circa quattro settimane
> L’autorità diplomatica italiana competente per territorio è la nostra Ambasciata in Nigeria
Forma della decisione
La decisione pronunciata dalle autorità locali è una decisione giudiziaria.
MONITORAGGIO POST-ADOTTIVO
Relazioni semestrali fino ai 15 anni di età
VARIE
L’inserimento del minore sarà fatto nel luogo più appropriato per lui, da non escludere quindi la possibilità di dover restare un paio di giorni nell’orfanotrofio con il bambino. Una volta pronto a lasciare la sua “vecchia casa”, l’associazione metterà a disposizione una sistemazione per il nuovo nucleo familiare per tutto il tempo necessario per sbrigare le formalità giudiziarie e amministrative
NOTE
Il Benin ha firmato la Convenzione de l’Aja e a novembre 2016 ha costituito l’Autorità Centrale incaricata di gestire le procedure di adozione; il nuovo regime ha preso avvio il 1/4/2017, quindi la prassi si consoliderà nel tempo.
In linea teorica, i giudici beninesi richiedono che la coppi si presenti a un anno dalla sentenza di affido preadottivo per la pronuncia del provvedimento definitivo di adozione.
Associazione Amici di Don Bosco ONLUS
Sede di Torino
Via Maria Ausiliatrice, 32 – 10152 Torino
Tel +39.011.399.01.02
Fax +39.011.399.01.96
e-mail: info@amicididonbosco.org
Orario al pubblico:
dal lunedì al giovedì ore 9.00 – 12.30 / 14.30 – 16.30
venerdì ore 9.00 – 12.30
Sede di Lecce
Via Alessandro Manzoni, 7 – 73100 Lecce
Tel e Fax +39.083.239.88.97
e-mail: lecce@amicididonbosco.org
Orario al pubblico:
dal lunedì al venerdì ore 9.00 – 12.30
giovedì anche 16.00 – 18.30